È arrivato il nuovo catalogo Trevi Automotive 2023/2024 che racchiude insieme oli lubrificanti e chimici
L’attenta analisi nella selezione delle materie di prima raffinazione garantisce performance ottimali dei nostri prodotti in tutte le condizioni di esercizio.
Lubrificanti di altissima qualità e sempre al passo con la recente tecnologia.
Il catalogo si compone di due parti:
OLI LUBRIFICANTI
|
CHIMICI
|
In ogni gamma prodotto vengono indicati:
- Codice TreVi
- Tipologia di imballo
- Caratteristiche principali
- Specifiche (dove necessario)
In generale, nel nuovo catalogo è possibile notare nuove grafiche, nuove etichette e una nuova codifica. Di conseguenza, sono state aggiornate le immagini dei packaging dei prodotti con un look affascinante e accattivante degno del carattere di TreVi Automotive.
La tabella presente a pagina 26 riporta tutti i codici UFI.
Che cosa sono? L’acronimo UFI significa Identificatore Unico di Formula ed è un codice alfanumerico da indicare obbligatoriamente sull’etichetta di quei prodotti che contengono miscele pericolose.
Il codice andrà inserito sull’etichetta preceduto dalla sigla “UFI”: è diviso in quattro blocchi, ciascuno separato da un trattino.
Il codice UFI può essere utilizzato dai centri antiveleni in caso di chiamata d’emergenza.
Al fondo del nuovo catalogo è presente una sezione “Note” in cui è possibile prendere eventuali appunti.
Infine, sul retro di copertina è possibile trovare tutti i riferimenti e contatti completi dei depositi e la relativa assistenza Customer Service.
Il catalogo è consultabile e scaricabile al sito www.treviautomotive.com in entrambe le sezioni dei prodotti Oli lubrificanti e Additivi e chimici.
TreVi Automotive si impegna a rispettare l’ambiente
In generale, tutti i liquidi usati, esausti, e i contenitori sono da consegnare nei punti di raccolta specifici.
Rimani aggiornato sulle prossime novità
Comments are closed.