GM Edu è il programma di formazione nato per avvicinare gli studenti degli istituti superiori al mondo del lavoro. Ben 50 scuole presenti in tutta Italia hanno già aderito e Cati è stato il primo distributore di ricambi auto italiano a far parte del progetto. L’obiettivo del GM Edu rivela una visione strategica del mercato: investire oggi nella formazione significa, infatti, formare studenti che rivestiranno
Tra i ricambi auto più “vitali” per l’automobile troviamo i filtri, perché trattengono le impurità e salvaguardano le parti al suo interno. A seconda di cosa proteggono e cosa filtrano, ne esistono di diversi tipi: filtri abitacolo, filtri olio, filtri aria, filtri carburante. Filtro abitacolo Impedisce alle polveri sottili e alle micro particelle di penetrare nell’auto attraverso il sistema
Dischi freno e pastiglie: cosa sono e che caratteristiche hanno? I freni sono dispositivi capaci di rallentare o arrestare il movimento di un veicolo e si presentano principalmente in due tipologie: i freni a tamburo e i freni a disco. Il freno a tamburo è costituito da un cilindro rotante, appunto il tamburo, e da due elementi, le ganasce, che esercitano una forza sul
Il 2 febbraio 2019 si è svolta l’inaugurazione ufficiale della filiale di Cati SpA situata a Roma in via Carciano 59. La convention ha riscosso l’interesse di oltre 150 Ricambisti dell’area Abruzzo, Lazio e Molise, che hanno partecipato con grande interesse ed entusiasmo. Tra gli obiettivi dell’assemblea: la presentazione dell’azienda, nata nel primo dopoguerra e diventata leader nella distribuzione di ricambi auto e nei servizi
La spia motore si accende per pochi secondi ogni volta che si avvia il motore, se rimane accesa significa che il sistema di diagnostica di bordo ha rilevato un malfunzionamento nei sistemi di emissione, accensione o di combustione del veicolo. A volte può capitare che dopo aver fatto il pieno di gasolio, la macchina inizi a strattonare e la spia
COSA SONO GLI ADDITIVI? Nella vasta gamma dei ricambi auto troviamo gli additivi, prodotti che svolgono un compito di centrale importanza come supporto ai motori odierni ai quali vengono richieste sempre maggiori performance. Esistono diversi tipi di additivi ed è possibile differenziarli in base alle tipologie di applicazione: Trattamenti per carburanti (diesel, benzina, gpl): questi additivi mantengono pulito il sistema di alimentazione.